Tour e degustazione
Alla scoperta di Testaccio:
la Piramide, il Monte, la Grotta
domenica 8 giugno 2025, h 10
DGexperience in collaborazione con Borgo del Baccano e Taste’accio
posti limitati / prenotazione obbligatoria
€ 35 per i primi 10 ospiti (entro il 20 maggio) / € 38 per i successivi 15 ospiti / € 40 a seguire
Programma
Tour guidato con auricolari a distanza:
- Appuntamento alle ore 9,45 presso Piazza di Santa Maria Liberatrice, presso la rotonda del Giardino Famiglia di Consiglio
- Resti dell’Emporium romano sul Lungotevere
- Porticus Aemilia
- Gli Horrea sotto il mercato Testaccio (esterno)
- Via Marmorata e Piramide Cestia
- Mura aureliane e Monte Testaccio
A seguire, degustazione presso Taste’Accio (Via di Monte Testaccio 93)
La degustazione terminerà alle ore 13.
La degustazione
Degustazione guidata dei vini di Borgo del Baccano (Campagnano di Roma, RM). In degustazione:
- Metodo Classico Cuvée Blanche Brut 2021 (Malvasia Puntinata)
- Roma DOC Bianco (Malvasia Puntinata)
- Roma DOC Rosato (Montepulciano e Cesanese)
- Roma DOC Rosso Montepulciano e Cesanese)
I vini saranno accompagnati dalle selezioni enogastronomiche territoriali di Taste’Accio:
- Caciottina massaggiata di Maseno stagionata 60 gg con fioriture ed erbe aromatiche estive
- Buono della Tuscia formaggio a crosta fiorita di pecora e vacca
- Pecorino con caglio vegetale Fiori di cacio
- Provolone caciocchiato di Formia
(Sono possibili richieste specifiche per allergie o intolleranze previa condivisione con l’organizzazione)
L’area di Testaccio nasce in epoca romana da esigenze commerciali, e prende il nome dal monte dei Cocci che ne è simbolo ed emblema. Tra piazze e mercati, chiese e ristoranti tipici possiamo ancora scorgere i resti di quel passato, che il trascorrere del tempo non è riuscito del tutto a cancellare. Dai resti dell’Emporium che affacciano sul Tevere all’elegante mole della Piramide Cestia, una passeggiata che ci accompagnerà fin dentro al cuore del monte stesso. Al termine del percorso, infatti, saremo accolti una delle antiche grotte un tempo sede antichi magazzini del Monte dei Cocci, oggi trasformata un rivoluzionario “caveau” culturaledove si fondondo selezioni territoriali d’autore e arte.
I protagonisti
Ad accompagnare la qualità del nostro itinerario, i calici di Borgo del Baccano, giovane ed ambiziosa realtà che a Campagnano di Roma – fra terreni vulcanici, racconti millenari e condizioni ideali per la viticoltura – sta creando un polo agrituristico ed enologico orientato alla qualità, alla sostenibilità e alla cultura del territorio. Un’idea diversa di vino che si coniuga con le eccellenze storiche e gastronimiche del territorio, volta a valorizzare, tutelare e promuovere la straordinaria ricchezza del nostro patrimonio.
A guidare il percorso, Daniele Graziano: comunicatore, event manager e formatore. Con un background da executive manager, da anni ha concentrato le sua attività in formazione, eventi e comunicazione. E’ sommelier e wine communicator, nonché docente enologico in corsi ed eventi enogastronomici.
Ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.
“Padrone di casa” e ospite speciale sarà Vincenzo Mancino, già creatore di DOL (Di Origine Laziale), nonchè selezionatore di eccellenze e rarità enogastronomiche regionali. Taste’accio è la sua nuova avventura: un luogo speciale nel cuore di Roma che il suo stesso fondatore definisce come “un luogo di artigianato, arte e relazioni: un progetto gastronomico, ma anche un’importante occasione per riflettere sul valore delle relazioni umane”.
Info e contatti:
- € 35 per i primi 10 ospiti (entro il 20 maggio)
- € 38 per i successivi 15 ospiti
- € 40 a seguire
Come di consueto, al fine di garantire un miglior ascolto, verranno noleggiati dei supporti audio a distanza ad un costo aggiuntivo di € 1,50 a persona.
Contatti:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it
Eventi e degustazioni di vino a Roma
Tour e degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.