Degustazione di musica, suono e vino
The Player – Live & Virtual Concert
con Danilo Rea
ft. Daniele Graziano e Igor Fiorini
domenica 25 maggio 2025, h 19
HiFi Roma Audys Hall, Via Portuense 956 (Borgo dei Massimi, Roma)
€ 45 per i primi 15 ospiti (2 posti disponinbili) / € 50 per ulteriori 15 ospiti / € 55 a seguire
Una serata e un incontro speciale con uno dei pianisti, dei compositori e degli artisti dell’improvvisazione più eclettici e stimolanti: Danilo Rea. Una riflessione tanto intensa quanto giocosa sul ruolo del musicista, sul suo rapporto con lo strumento, col suono e con l’arte della registrazione. Un viaggio sensoriale che genera emozioni tanto diverse quanto uniche e che, attraverso la registrazione (live o studio) diventa esperienza condivisa col pubblico e occasione per ripensare il suono e l’opera stessa.
Ogni vino, ogni calice, ogni territorio possiede un anima, un timbro, una firma inconfondibile: è così anche per il suono, una ricerca attenta e spasmodica di quell’identità che renderà quel brano o quell’opera unica. Guidati da Danilo Rea, un protagonista d’eccezione della musica italiana, dal sommelier del vino Daniele Graziano e dal sommelier del suono Igor Fiorini vivremo un percorso intenso e gioioso: una serata speciale in cui ogni senso verrà risvegliato e stimolato.
Una performance a tre voci nella quale fonderemo le sfumature sensoriali di note e calici, in un ascolto e in una performance che andrà alla radice della visione dell’artista, per comprendere le differenze tanto sottili quanto sostanziali che si celano dietro ogni dettaglio e ogni piccola scelta.
Avvicinarsi al vino è un viaggio emozionante alla (ri)scoperta dei nostri sensi e della nostra sensibilità corporea, che alimenterà poi quella dell’anima, in un percorso degustativo per apprezzare la magia che si nasconde dentro ogni calice. Avvicinarsi alla musica e al suono è allo stesso modo fondamentale per cogliere dettagli, sfumature, eccellenze e l’incredibile ricchezza che si cela dentro ogni nota, ogni suono, ogni piccola vibrazione.
(foto in copertina: Luigi Ceccon)
I protagonsiti
- Danilo Rea ci accompagnerà alla scoperta della sua musica e del suo rapporto col suono, fra racconti e perfonamance live
- Daniele Graziano ci guiderà nella degustazione sensoriale del vino e alla scoperta di sfumature territoriali ed enologiche
- Igor Fiorini ci accompagnerà nel riattivare la sensibilità al suono e alle armonie e nell’ascolto consapevole della musica
La degustazione enologica
Ad accompagnare la qualità del nostro incontro, la tradizione enologica che caratterizza il territorio italiano in una selezione che fonderà storia e racconti, in un vero e proprio viaggio tra cultura del territorio e sensorialità.
I vini saranno accompagnati da un appetizer.
La location e il vino
SlowSound, è un movimento culturale che promuove l’ascolto consapevole e cosciente: un percorso che evidenzia il suono quale arte in sè e che invita a riscoprire la musica come cibo per la mente e l’anima, in un viaggio sensoriale che ci conduce ben oltre il semplice “sentire”.
VDM Sound Group si occupa di ricerca, progettazione e realizzazione di elettroniche, acustica ed accessori dedicati all’ottimizzazione per una perfetta registrazione e/o riproduzione della musica, sia in campo professionale che HiFi. E HiFI Roma Audys Hall vuole consentire una vera e propria esperienza sonora, un’immersione sensoriale dove la registrazione incontra l’ascolto e che permette di percepire ogni singola sfumatura del suono.
I sommelier del suono e del vino
Daniele Graziano è comunicatore, event manager e formatore. Con un background da executive manager, da anni ha concentrato le sua attività in formazione, eventi e comunicazione. E’ sommelier e wine communicator, nonché docente enologico in corsi ed eventi enogastronomici.
Ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.
Igor Fiorini è compositore, flautista, sound engineer, sound producer, designer e consulente per aziende di prodotti audio. È fondatore e sound master del VDM SOUND GROUP, una realtà imprenditoriale ricca e variegata nel mondo dell’audio e della musica. È uno dei massimi esperti italiani di sound direction e di registrazioni audio in alta definizione. E’ coinvolto in numerosi progetti che legano la musica, il suono e la tecnologia, in Italia come all’estero, come le produzioni musicali per Sir. Antonio Pappano, per il Rossini Opera Festival di Pesaro e i progetti di sound engineering & production per il soprano e compositrice libanese Hiba Al Kawas.
Collabora regolarmente come sound director con alcune tra le principali realtà musicali italiane da Radio 3 a RAI Trade, dalla IUC-Istituzione Universitaria Concerti di Roma, all’Accademia di Santa Cecilia e molte altre ancora. Nel 2020 prende parte all’inaugurazione del nuovo ponte di Genova curandone il progetto audio.È fondatore dell’etichetta discografica VDM High End Records e di SlowSound, un movimento culturale nato per la promozione dell’ascolto consapevole e di qualità.
Ingresso:
- € 45 per i primi 15 ospiti (2 posti disponibili)
- € 50 per ulteriori 15 ospiti
- € 55 a seguire
Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it
Eventi e degustazioni di vino a Roma
Mostra, percorso d’arte e degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.