Degustazione e incontro col produttore

L’Arte del Vino

La visione di Piero Riccardi e Lorella Reale

 

giovedì 6 marzo 2025, h 20

presso Vinoteca Tempere presso Mercato Centrale (Via Giovanni Giolitti 36, Roma)

La degustazione si terrà al secondo piano, presso lo Spazio Fare.

 

posti limitati / prenotazione obbligatoria

 

Prenota o Regala

Gallery Corsi e Degustazioni

 

Il confronto sempre appassionato fra vino convenzionale e vino naturale si è rinnovato negli ultimi mesi con toni che a volte hanno superato i confini di un sereno dibattito. In una degustazione speciale e a numero limitato, vogliamo ricondurre questa riflessione in un alveo costruttivo e concreto, ospitando una delle voci più autorevoli non solo del vino da loro stessi definito etico, ma di una visione in generale alternativa del territorio e del rapporto con la terra, ovvero il progetto enologico di Piero Riccardi e Lorella Reale

La loro particolare esperienza ci permetterà di scoprire non solo un approccio del tutto diverso all’agricoltura, ma anche nuove sfumature della storia e delle caratteristiche del Cesanese, il tutto arricchito dal racconto di chi ha fatto di questa visione il proprio stile di vita.

Un percorso intenso e avvolgente arricchito dalla degustazione di cinque stimolanti espressioni enologiche di questo particolarissimo territorio.

Ad accompagnare la degustazione il racconto dei sommelier e wine communicator Daniele Graziano e Filippo Pica.

Il programma:

  • Degustazione di cinque espressioni enologiche di Cantine Riccardi Reale:

    • Lazio Bianco IGP Emotiq – orange wine / macerato (Malvasia Puntinata del Lazio, Trebbiano)

    • Lazio Rosato IGP Tucuca (Cesanese)

    • Cesanese di Olevano Romano DOC Collepazzo

    • Cesanese di Olevano Romano DOC Càlitro

    • Cesanese di Olevano Romano DOC Neccio

  • In abbinamento un appetizer con selezioni gastronomiche di Vinoteca Tempere

Durata: ca 2h.

Wine Communicator & Sommelier: Daniele Graziano e Filippo Pica

Partecipazione:

  • € 40 (per i primi 10 ospiti)
  • € 45 (entro il 19 febbraio)
  • € 50 a seguire

 

Info e prenotazioni:

335 421015 / info@dgexperience.it

FB: DGexperience / IG: dgexperience.it

Gallery Corsi e Degustazioni

 

Degustazione e avvicinamento al vino

Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.

Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.

Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.

Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.