Corso di avvicinamento al mondo del vino

L’Arte del Vino e della Tavola

 

dal 31 marzo 2025, il lunedì alle h 19,30

presso Vinoteca Tempere Prati, Via Giuseppe Gioachino Belli 70, Prati (Roma)

 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

In caso di assenza, il singolo incontro è recuperabile nelle prossime edizioni del corso

(previo avviso entro 48h e previa disponibilità posti nelle nuove date).

 

Prenota o Regala

Gallery Corsi e Degustazioni

 

Un percorso per scoprire l’arte del vino e della tavola, partendo dalla summa di tutti i temi enogastronomici: l’abbinamento fra cibo e vino. A seguire approfondiremo due mondi speciali che hanno arricchito il vino di ulteriori sfumature: il gustoso universo dei vini dolci e l’entusiasmante mondo delle bollicine.

Il programma:

  • lunedì 31 marzo La magia della tavola: l’Abbinamento, la Conservazione e il Servizio del Vino

  • lunedì 7 aprile La dolcezza nel Vino: i Vini Dolci, i Muffati, i Passiti, i Vini Liquorosi e Aromatizzati

  • lunedì 14 aprile – Dal Prosecco allo Champagne: i vini spumanti italiani ed internazionali

Incontri di ca 2 ore.

I partecipanti avranno un quaderno di schede sensoriali a supporto didattico e ogni serata avrà un focus degustativo in tre assaggi di vini scelti tra i più qualitativamente significativi e rappresentativi delle espressioni enologiche nazionali e mondiali.

Al termine del corso ad ogni ospite verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

In caso di assenza, il singolo incontro è recuperabile nelle prossime edizioni del corso (previo avviso entro 48h e previa disponibilità posti nelle nuove date).

 

Wine Communicator & Sommelier: Daniele Graziano e Filippo Pica

 

Partecipazione: € 145

  • singolo incontro: € 50 (ove disponibile)

 

Il corso sarà confermato al raggiungimento di un minimo di partecipanti.

 

Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it

 

Prenota o Regala

Gallery Corsi e Degustazioni

 

Corso di avvicinamento al mondo del vino a Roma

I Corsi di degustazione e avvicinamento al vino si svolgono in quattro, sei ed otto incontri e hanno come temi centrali la degustazione sensoriale, il mondo del vino (dalla vigna al calice), i territori del vino italiani ed esteri. Ogni incontro ha un focus degustativo in più assaggi (dai due ai quattro) di vini scelti tra i più rappresentativi delle realtà e delle espressioni dell’enologia nazionale ed internazionale.

I Corsi di degustazione e avvicinamento al vino sono ideali per espandere i confini del nostro palato e della nostra cultura enogastronomica, assaporando espressioni enologiche non comuni e arricchendo con leggerezza e curiosità il nostro bagaglio gustativo. Tra vigne e cantine, spumanti e vini dolci, analisi sensoriale e storia del buon bere: un viaggio a ritroso dai calici ai territori, per imparare ad intuire, comprendere e apprezzare il progetto enologico dietro ogni grande vino.

FacebookWhatsAppTwitterEmail