Tour e degustazione
L’Area Sacra di Largo Argentina:
un viaggio nella Roma repubblicana
sabato 29 marzo 2025, h 10
4 posti disponibili / prenotazione obbligatoria
€ 35 (solo per i possessori di MIC Card )
€ 40 comprensivo di biglietto (entro il 26 marzo)
Programma
Tour guidato con auricolari a distanza:
- Appuntamento alle ore 9,45 presso l’Area Sacra di Largo Argentina
- Visita guidata storico-artistico-culturale del sito archeologico
Il tour comprende tratti di passeggiata artistico-culturale: si consiglia l’utilizzo di scarpe comode ed adeguate.
A seguire, degustazione presso Giulietta Vino e Cucina (Via Giulia 169, Roma).
La degustazione terminerà alle ore 13.
La degustazione
Degustazione guidata dei vini di Borgo del Baccano (Campagnano di Roma, RM). In degustazione:
- Roma DOC Bianco (Malvasia Puntinata)
- Roma DOC Rosato (Montepulciano e Cesanese)
- Roma DOC Rosso Montepulciano e Cesanese)
I vini saranno accompagnati dalle ricette e dalle selezioni enogastronomiche territoriali di Giulietta Vino e Cucina.
(Sono possibili richieste specifiche per allergie o intolleranze previa condivisione con l’organizzazione)
Quando nel 1926 si iniziò la demolizione del vecchio quartiere di Largo Argentina per realizzare nuovi edifici, non si pensava certo di scoprire una delle più interessanti aree archeologiche di Roma: la cosiddetta Area Sacra, la cui storia inizia tra il IV e il III sec a.C. con la costruzione del tempio convenzionalmente detto “C”. I quattro templi presenti nell’area, ancora di incerta identificazione, coprono un arco temporale di circa 3 secoli; a seguito di incendi e abbandoni, l’area subì molte modifiche durante i secoli, ma il recente recupero ha permesso la riapertura del sito e permette oggi ai visitatori di fare un tuffo nel passato repubblicano di Roma, che si conclude -proprio in questa zona- nella curia di Pompeo dove si consumò uno dei più famosi omicidi della storia, quello di Giulio Cesare.
Il vino, la location e i protagonisti
Ad accompagnare la qualità del nostro itinerario, la tradizione enogastromica e culturale che caratterizza il territorio italiano in una selezione che fonderà storia e racconti, in un vero e proprio viaggio tra cultura del territorio e sensorialità.
A guidare l’evento e il percorso enologico, il racconto di Daniele Graziano, comunicatore, docente del vino sommelier. Ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.
Ad accompagnare la qualità del nostro itinerario, i calici di Borgo del Baccano, giovane ed ambiziosa realtà che a Campagnano di Roma – fra terreni vulcanici, racconti millenari e condizioni ideali per la viticoltura – sta creando un polo agrituristico ed enologico orientato alla qualità, alla sostenibilità e alla cultura del territorio. Un’idea diversa di vino che si coniuga con le eccellenze storiche e gastronimiche del territorio, volta a valorizzare, tutelare e promuovere la straordinaria ricchezza del nostro patrimonio.
Nel cuore di Roma e di Via Giulia ci accoglieranno la magia di Giulietta Vino e Cucina e l’estro dello Chef Alessandro Pistoia, protagonisti di una formula all’insegna della gastronomia, dell’arte dell’innovazione e soprattutto della piacevolezza
Una mattinata speciale in cui ci dedicheremo un vero e proprio viaggio nella cultura e nella piacevolezza. Un’occasione unica per godere del connubio fra vino e cultura, ma soprattutto del racconto di chi ne ha fatto non solo una passione, ma un percorso di vita.
Tour e degustazione (4 posti disponibili):
- € 35 (solo per i possessori di MIC Card)
- € 40 comprensivo di biglietto (entro il 26 marzo)
Come di consueto, al fine di garantire un miglior ascolto, verranno noleggiati dei supporti audio a distanza ad un costo aggiuntivo di € 1,50 a persona.
Contatti:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it
Eventi e degustazioni di vino a Roma
Tour e degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.