Tour e degustazione
“Caravaggio: genio e follia”
Vino, arte e cultura nel cuore di Roma
sabato 27 settembre 2025, h 10
(posti limitati / prenotazione obbligatoria)
Programma
Tour guidato con gli auricolari a distanza:
- Appuntamento alle ore 9,45 in Porta del Popolo, ingresso di Piazza del Popolo (lato Piazzale Flaminio)
- Santa Maria del Popolo
- Sant’Agostino
- San Luigi dei Francesi (Cappella Contarelli)
- Via del Vantaggio
Il tour comprende tratti di passeggiata artistico-culturale: si consiglia l’utilizzo di scarpe comode ed adeguate.
A seguire, degustazione presso Giulietta Vino e Cucina (Via Giulia 169, Roma).
La degustazione terminerà alle ore 13.
La degustazione
Degustazione guidata di 3 vini dell’Azienda Agricola Biasiotto (Setteville, BL)
- Metodo Ancestrale “Zero 15″
- Prosecco Rosè Millesimato Extra Brut “Tati”
- Prosecco Brut Millesimato “Andrea Biasiotto”
I vini saranno accompagnati dalle ricette e dalle selezioni enogastronomiche territoriali di Giulietta Vino e Cucina.
(Sono possibili richieste specifiche per allergie o intolleranze previa condivisione con l’organizzazione)
Il tour
Caravaggio: fu più grande il genio o la sregolatezza? Una parabola umana ed artistica che da quattro secoli affascina e divide.
Il realismo, il chiaroscuro, la drammatizzazione bastano a compensare omicidi e violenze?
Ripercorreremo i passi di Michelangelo Merisi sui sentieri di una Roma lontana eppure simile alla nostra, per avvicinarci all’uomo che più è stato specchio della sua epoca.
Il vino, la location e i protagonisti
Ad accompagnare la qualità del nostro itinerario, la tradizione enogastromica e culturale che caratterizza il territorio italiano in una selezione che fonderà storia e racconti, in un vero e proprio viaggio tra cultura del territorio e sensorialità.
A guidare l’evento e il percorso enologico, il racconto di Daniele Graziano, comunicatore, docente del vino sommelier. Ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.
Ospite enologico speciale sarà l’Azienda Agricola Biasiotto che, da quattro generazioni, è tra le realtà più dinamiche di una delle eccellenze italiane in ambito spumantistico: Il Prosecco. Fra calici e racconti, degusteremo alcune interpretazioni tanto innovative quanto soprendenti di vini di alta qualità, alcun idi essi premiati fra i migliori vini italiani. E anche in questo percorso non mancheranno i riferimenti alla storia, alla cultura, alla passione, in un vero e proprio viaggio spumeggiante tra cultura del territorio e sensorialità.
Nel cuore di Roma e di Via Giulia ci accoglieranno la magia di Giulietta Vino e Cucina e l’estro dello Chef Alessandro Pistoia, protagonisti di una formula all’insegna della gastronomia, dell’arte dell’innovazione e soprattutto della piacevolezza
Una mattinata speciale in cui ci dedicheremo un vero e proprio viaggio nella cultura e nella piacevolezza. Un’occasione unica per godere del connubio fra vino e cultura, ma soprattutto del racconto di chi ne ha fatto non solo una passione, ma un percorso di vita.
Info e contatti:
Partecipazione:
- € 35 (entro il 3 settembre e per i primi ospiti)
- € 40 a seguire
Come di consueto, al fine di garantire un miglior ascolto, verranno noleggiati dei sistemi audio a distanza ad un costo aggiuntivo di € 1,50 a persona.
Il programma potrebbe subire piccole variazioni in base alle esigenze logistiche e al contesto.
Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it
Tour e degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.