Tour e degustazione

Villa Torlonia, l’affascinante giardino di Roma

domenica 13 aprile 2025, h 10

 

7 posti disponibili

 

Prenota o Regala

Gallery Esperienze Culturali

 

Programma

Tour guidato con auricolari:

  • Appuntamento alle ore 9,45 presso presso il Propileo d’Ingresso, ingresso principale di Villa Torlonia su Via Nomentana
  • Casino dei Principi e Casino Nobile
  • Casina delle Civette (visita esterna)
  • Teatro, Laghetto e obelischi
  • Serra Moresca (visita esterna)

Il tour comprende tratti di passeggiata artistico-culturale: si consiglia l’utilizzo di scarpe comode ed adeguate.

A seguire, degustazione presso Vinoteca Tempere (Via Arezzo 19, zona Piazza Bologna)

La degustazione terminerà alle ore 13/13,15: chi desidera fermarsi a pranzo potrà prenotare per tempo un tavolo.

La degustazione

Degusteremo:

  • La Marchesa Umbria IGP Bianco (Grechetto 90% e Riesling Renano 10%)
  • Peppone Umbria IGP Rosso (Granache 85% e Syrah 15%)

I vini saranno accompagnati da un appetizer di finger food e ricette di Vinoteca Tempere.

(Sono possibili richieste specifiche per allergie o intolleranze previa condivisione con l’organizzazione)

Il tour

Il parco di Villa Torlonia farà da sfondo ad una insolita visita guidata che ci svelerà i segreti dell’ultima grande villa nobiliare romana, voluta dai principi Torlonia già alla fine del Settecento.

Percorreremo i viali del parco per scoprire i numerosi ed originali edifici che ancora oggi compongono uno dei rari esempi di giardino paesistico all’inglese a Roma, come il Casino Nobile, che fu anche residenza personale di Benito Mussolini, il Casino dei Principi e ancora statue, obelischi e laghetti artificiali. La storia cittadina degli ultimi tre secoli verrà quindi svelata durante il percorso, arricchita dal racconto di aneddoti e curiosità: un viaggio estetico ed enogastronomico che, come di consueto, stimolerà anche i nostri sensi, invitandoci a degustare eccellenze enogastronomiche selezionate.

Il vino, la location e i protagonisti

Ad accompagnare la qualità del nostro itinerario, la tradizione enogastromica e culturale che caratterizza il territorio italiano in una selezione che fonderà storia e racconti, in un vero e proprio viaggio tra cultura del territorio e sensorialità.

A guidare l’evento e il percorso enologico, il racconto di Daniele Graziano, comunicatore, docente del vino e sommelier. Ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.

Tra i protagonisti della giornata, la ricerca enogastronomica e il racconto di Vinoteca Tempere e di Filippo Pica, produttore enologico, sommelier e imprenditore giovane, appassionato e dinamico.

Ad accompagnare la bellezza del nostro itinerario, una realtà stimolante del panorama vitivinicolo umbro, ovvero di Feudi Spada (Viceno – Castel Viscardo, TR). Il progetto nasce dall’incontro di due amici, Alessandro e Maurizio,  e dalla loro volontà di recuperare la nostra tradizione agricola, per produrre vini ed olio extravergine di qualità superiore. I vigneti arrivano fino a 90 anni e fra essi spiccano alcune cultivar uniche nel territorio: è il caso della Grenache, importata nel ‘600 dal principe Orazio Spada, e qui soprannominata il Chianti di Viceno.

Una mattinata speciale in cui ci dedicheremo un vero e proprio viaggio nella cultura e nella piacevolezza. Un’occasione unica per godere del connubio fra vino e cultura, ma soprattutto del racconto di chi ne ha fatto non solo una passione, ma un percorso di vita.

 

Partecipazione (7 posti disponibili):

  • € 40 (entro il 3 aprile e per i primi ospiti)
  • € 45 a seguire

Come di consueto, al  fine di garantire un miglior ascolto, verranno noleggiati dei supporti audio a distanza ad un costo aggiuntivo di € 1,50 a persona.

 

Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it

 

 

Prenota o Regala

Gallery Esperienze Culturali

 

Tour e degustazione

Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.

Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.

Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.

Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.